La domanda e l’attenzione al verde pensile è in continuo
aumento, il tetto verde ha assunto ormai un importante valore economico ed
ecologico ed è possibile realizzare un giardino pensile in qualsiasi copertura
di un edificio o tettoie.
La progettazione di giardini pensili e tetti verdi sono
sistemazioni che garantiscono soluzioni architettoniche di design e funzionali,
diventate sempre più comuni e richieste per via dello spazio sempre più
limitato del suolo.
Questo ci impone la necessità di proporre nuove strategie
per ricavare spazi che possono generare benefici a livello ambientale ed
economico ed ovviare al divieto comune di non poter includere giardini o
terrazzi nella struttura di un edificio, specie in città.
Misure di compensazione al suolo sottratto e sigillato,
promuovere il valore ecologico in ambiente fortemente urbano, compensare e
regolare l’afflusso idrologico, mitigare gli effetti dell’isola di calore,
trattenere le particelle aereo sospese. Sono solo alcune funzioni specifiche
del verde pensile.
I nostri giardini pensili e tetti verdi sono realizzati con
sistemi HARPO, di cui noi siamo posatori autorizzati.
I vantaggi di un giardino pensile per la tua casa
Come abbiamo già detto, la presenza di un giardino
pensile porta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista ecologico che
da quello economico, in quanto la presenza di verde pensile aumenta
ovviamente il valore della propria abitazione oltre a donare un design
unico e moderno ai propri spazi esterni.
Perché scegliere un tetto verde? Semplice!
La
climatizzazione estiva comprende il 30% dei consumi di energia fossile
(trend in crescita) che possono essere ridotti con l’installazione di un
giardino pensile che riduce consumi e l’impatto ambientale
Durante
l’estate il giardino pensile assicura un maggiore isolamento
termico, impedendo al calore presente all’esterno dell’edificio di
trasmettersi attraverso la copertura in tempi rapidi mentre d’inverno
riesce a trattenere maggior calore
Mitiga
l’impatto delle sostanze inquinanti come particelle aereosospese
pm10 e pm2.5, CO2
Contribuisce
alla conservazione della biodiversità migliorando il livello
ecosistemico soprattutto nelle città
- Mitiga
le azioni delle piogge più violente e gli effetti della grande siccità
tramite una miglior gestione dell’acqua piovana
Le tipologie di Giardino Pensile
Pensile Estensivo:
Poca manutenzione di costo e peso contenuti, il
giardino pensile estensivo è molto semplice da realizzare.
Valenza di mitigazione e compensazione ambientale, grazie a benefici
ecosistemici di buon livello, sempre più efficace con il cambiamento
climatico.
Si divide in:
A
prato naturale
A
tappezzanti arbustive
Aromatiche
- Pensile
estensivo inclinato
Pensile intensivo
Di grandi dimensioni, con alberature, eventuale arredo e/o
edilizia e pavimentazione, limitato solo dalla struttura e dal budget
disponibile.
Si divide in:
Il giardino pensile elevato ha un elevato grado di
fruibilità con tappeto erboso e arbusti tappezzanti, limitati a media grandezza
e comprende strutture di arredo e pavimentazione
Affidati a Giardini e Paesaggi
Con più di 30 anni di esperienza ed oltre 300
giardini allestiti possiamo garantire competenza, disponibilità
ed alti standard qualitativi. Lavoriamo solamente con il
nostro personale altamente formato, non ci affidiamo a lavoratori esterni e
garantiamo assistenza tecnica per 12 mesi l’anno.