Da Giardini e Paesaggi, siamo esperti nella progettazione e realizzazione di interventi di ingegneria naturalistica, una disciplina che integra principi di ingegneria e di ecologia per creare opere in armonia con l'ambiente circostante. Il nostro obiettivo è quello di realizzare soluzioni sostenibili che proteggano il territorio, ripristinino gli ecosistemi danneggiati e valorizzino il paesaggio.
Cos'è l'ingegneria naturalistica?
L'ingegneria naturalistica è un approccio innovativo che utilizza materiali naturali, come piante vive, parti di piante, pietrame, terra e legno, per realizzare opere di difesa del suolo, di regimazione delle acque, di rinaturalizzazione di corsi d'acqua e di ripristino di aree degradate. Queste opere, oltre a svolgere la loro funzione tecnica, si integrano perfettamente nel paesaggio, creando habitat per la fauna e contribuendo alla conservazione della biodiversità.
I nostri servizi di ingegneria naturalistica
Consulenza e progettazione: analizziamo le tue esigenze e le caratteristiche del sito per progettare interventi di ingegneria naturalistica su misura.
Difesa del suolo: realizziamo opere di contenimento, consolidamento e stabilizzazione di versanti, scarpate e rive, utilizzando tecniche come palificate, graticciate, viminate e inerbimenti.
Regimazione delle acque: progettiamo e realizziamo interventi per la gestione delle acque superficiali e sotterranee, come la creazione di fossi, canali, briglie e soglie, utilizzando materiali naturali e tecniche di ingegneria naturalistica.
Rinaturizzazione di corsi d'acqua: ripristiniamo la funzionalità ecologica e morfologica di fiumi, torrenti e corsi d'acqua, attraverso interventi di riprofilatura, creazione di zone umide, piantumazione di specie autoctone e utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica.
Ripristino di aree degradate: recuperiamo aree industriali dismesse, discariche, cave e altri siti degradati, attraverso interventi di bonifica, rimodellamento del territorio, inerbimento e piantumazione di specie autoctone.
Creazione di aree verdi: progettiamo e realizziamo parchi, giardini, aree verdi urbane e periurbane, utilizzando specie autoctone e tecniche di ingegneria naturalistica per creare ambienti funzionali, estetici e sostenibili.
Perché scegliere l'ingegneria naturalistica?
Sostenibilità: utilizza materiali naturali e tecniche a basso impatto ambientale.
Integrazione paesaggistica: le opere si integrano armoniosamente nel paesaggio, valorizzandolo.
Funzionalità: garantisce la stabilità dei versanti, la regimazione delle acque e la protezione del suolo.
Ecologia: favorisce la biodiversità, la creazione di habitat e la conservazione degli ecosistemi.
- Durabilità: le opere realizzate con tecniche di ingegneria naturalistica sono resistenti e durature nel tempo.
RICHIEDI INFORMAZIONI O PREVENTIVI CON UN SEMPLICE CLIC!