Il sistema di terre rinforzate prevede il consolidamento strutturale di opere urbane civili e di infrastrutture.
Questo sistema di contenimento è impiegato in campo infrastrutturale, architettonico e idrogeologico per:
- Opere di sostegno o allargamento stradale
- Realizzazione di piste ciclabili
- Consolidamento e ricostruzione di versante
- Stabilizzazione e copertura in discarica
- Terrazzamento dei terreni
- Realizzazione di rilevati antirumore e paramassi
- Opere spondali idrauliche
- Rialzi e ringrossi arginali
Le terre rinforzate sono formate interamente da fibre vegetali naturali intrecciate a maglia aperta per favorire l’adesione dell’idrosemina rendendone massima l’efficacia. La fibra di cocco naturale, contrariamente alle fibre sintetiche, agisce come idroritentore, migliorando la germinazione e lo sviluppo delle giovani piantine.